Opinioni

Chi sono i socialisti oggi?

Carissimi amici
dopo aver letto i messaggi di questi giorni scambiati tra noi e dopo aver letto alcune notizie apparse su Avanti e Sito internet PSI credo una domanda venga spontanea.

Chi sono i socialisti oggi?

la domanda non è peregrina in quanto molto spesso, almeno secondo me, si leggono pensieri spacciati per socialismo, ma che di socialismo hanno ben poco.
Mi pare che più che socialisti ci si stia trasformando in una specie di semi-aggregato PD, al servizio del PD.
Bene secondo me PD e socialisti sono due cose che, seppur condividano taluni principi di fondo, sono e rimangono due cose differenti.
Il PSI è semplicemente una costola del PD?
Il PSI è un movimento europeista, pro UE, senza se e senza ma?
Che identità abbiamo?
O meglio: abbiamo una nostra identità contemporanea?

Io non posso e non voglio dire come stiano le cose e cosa sia giusto o sbagliato.
Mi limito solo a dire la mia con la speranza che questo possa ingenerare una piccola discussione e chiarire quelli che sono i dubbi attuali.

Alle ultime elezioni ci siamo schierati con il PD.
Ebbene a me questa cosa ha dato tanto fastidio non ve lo nascondo.
Schierati con il PD per avere qualche possibilità?
Ebbene non funziona così secondo me.
Io mi aspetto che il PSI, piuttosto solo contro tutti, rappresenti i miei pensieri, i miei principi socialisti, i temi ideali.
NON me ne frega nulla di stare al governo se per fare questo devo accettare ministri farlocchi, vagabondi e incapaci e giochetti di potere.
Tutto quello che dice l’Europa è sacrosanto?
Ma quando mai. Dall’Europa, fatta come è fatta adesso, vengono un mare di boiate al momento.
Basta vedere le balle che si raccontano sullo spread, sulla gestione della Grecia ecc. ecc.
Stati Uniti d’Europa assolutamente si. Ma come?
Alle condizioni di oggi?
Ossia sudditi della Germania?
Ossia sudditi di un sistema dove le regole le fa la finanza e non la morale?
Sudditi di un sistema che, ad esempio, permette e tollera dall’Ungheria comportamenti assolutamente fascisti verso le immigrazioni e bacchetta l’Italia per lo spread o per i rischi di Governo?
Io non ho ancora digerito il Governo M5 stelle Lega, ma hanno vinto e lo hanno fatto democraticamente.

Inutile raccontarsi balle! Viviamo in un paese da sempre fascista e dove il fascismo è radicato da ben prima che si chiamasse fascismo.
Il vero volto di un paese si vede nei momenti difficili, quando ci sono problemi, e l’Italia, come in passato, s’è calata la maschera.

Allora la domanda è questa.
Chi siamo noi?
Per cosa lottiamo?
Per dare man forte al PD o per affermare e promuovere i nostri principi?

Difendiamo i confini di stato e le chiusure mentali o ci apriamo al mondo e lottiamo per l’abbattimento delle barriere?
Difendiamo il diritto al lavoro?
Difendiamo il diritto ad un salario equo?
Difendiamo il diritto ad una casa e ad un mantenimento dignitoso?
Difendiamo l’istruzione libera, pubblica, valida?
Difendiamo la sanità pubblica, celere e di qualità?
Difendiamo le pensioni e il potere d’acquisto?
Difendiamo il taglio radicale di salari e vitalizi?

Oppure facciamo parte dei partiti di oggi che difendono unicamente lo stare al Governo pur di stare seduti su una bella poltrona?
Oppure difendiamo le aziende che prima parano i loro buchi con i finanziamenti pubblici e poi portano le produzioni all’estero?

Personalmente preferisco che il mio partito NON stia al Governo, a meno che non ci stia per difendere con le unghie e con i denti i propri principi storici e moderni e non per fare l’occhietto al Renzi di turno o ad altri.

Questa è la domanda:
Chi sono i socialisti oggi?
Perché se sono coloro che esprimono i concetti che abbiamo visto sino ad oggi emanare dai nostri vertici attuali di socialismo ce n’è veramente poco.

UN SALUTO

MG

Mostra di Più

MG

Marcello Gianferotti, classe 1966, ha iniziato a viaggiare all’età di 15 giorni. Prima la Tunisia, poi il Madagascar, l’Italia e ora la Spagna: non si è mai fermato. Grande appassionato di scrittura, è referente iberico del circuito Sviluppo Europa e gestisce, oltre a SamizdatVoz, anche il suo blog culinario marcellogianferotti.org.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button