Roberto Pelo

Gerundio e gente ne I cavalli bianchi di Palazzeschi
Cantami o Diva

Gerundio e gente ne I cavalli bianchi di Palazzeschi

Quando Palazzeschi pubblica, nel 1905 e a proprie spese, la sua prima raccolta di poesie, I cavalli bianchi, è appena…
Myanmar: walkie-tolkie, rubini, oppio e democrazia
E l'Asia par che dorma

Myanmar: walkie-tolkie, rubini, oppio e democrazia

Quando nel 1986 visitai per la prima volta Myanmar (allora si chiamava Birmania e la capitale era Rangoon) l’impressione che…
Antonio Machado: modernismo, impegno civile e intimismo
Cantami o Diva

Antonio Machado: modernismo, impegno civile e intimismo

Lo scarto che si avverte nel confrontare l’immagine pubblica di Machado (almeno quella che ci hanno consegnato la Storia e…
Preludi di T.S. Eliot
Cantami o Diva

Preludi di T.S. Eliot

I Preludi, che appartengono alla prima raccolta poetica di Eliot, Prufrok and other observations del 1917, riassumono in poco più…
Giappone: il bello addormentato?
E l'Asia par che dorma

Giappone: il bello addormentato?

Da diversi anni, ormai, il Giappone sale alla ribalta delle cronache quasi esclusivamente per il problema dei suicidi. E non…
Leonard Cohen, poeta
Cantami o Diva

Leonard Cohen, poeta

Suzanne, Famous blue raincoat, Seems so long ago, Chelsea Hotel, Halleluhja, Dance me…Queste canzoni hanno consacrato Leonard Cohen come uno…
Un Paese, due ombrelli: Taiwan
E l'Asia par che dorma

Un Paese, due ombrelli: Taiwan

La notizia non interessa quasi nessuno, al di fuori dei servizi segreti delle grandi potenze e degli esperti di geopolitica,…
Un tipografo poeta
Cantami o Diva

Un tipografo poeta

Se non fosse stato per la pervicacia di Benedetto Croce, l’opera poetica di Pompeo Bettini (1862-1896) sarebbe caduta nel vuoto…
Quattro scenari e un funerale
E l'Asia par che dorma

Quattro scenari e un funerale

La morte ufficiale di Lee Kun-hee, avvenuta il 25 ottobre scorso, ha messo fine al lungo interregno avviatosi nel maggio…
Carpe Diem
Cantami o Diva

Carpe Diem

Se anche avesse scritto solamente questa ode (Odi, Libro I, 11, 8), che si chiude con queste due magiche parole,…
Back to top button