Internazionale
-
Un po’ di obiettività non guasta mai: qualche verità e “tuttavia”
Difficile fidarsi dell’informazione corrente. Le notizie vere oramai tocca andarsele a cercare con il lanternino. Ed ancora più rare sono…
Continua a Legere » -
Le guerre USA nel mondo
Con questo pezzo NON voglio minimamente giustificare PUTIN e la Russia. Assolutamente NO! Nulla giustifica quanto avvenuto. Neanche le più…
Continua a Legere » -
Esiste ancora Informazione Attendibile?
Il giornalismo probabilmente è morto da tempo. Mi chiedo se esistano ancora giornalisti o media indipendenti e liberi dalla ricerca…
Continua a Legere » -
La Russia invade l’Ucraina
Gli USA minacciano sanzioni e pregano (così dice Biden). L’Europa S’indigna. Di Maio è convinto di fare veramente il Ministro…
Continua a Legere » -
Le politiche migratorie di Lukashenko sono una nuova minaccia per l’Europa
In seguito ai risultati delle ultime elezioni del 9 agosto 2020, in Bielorussia sono iniziate grandi proteste contro la presunta…
Continua a Legere » -
Voltare le spalle alla propria storia? 35 anni dopo Chernobyl, la nuova centrale di Astravets minaccia ancora la Lituania
Nonostante le preoccupazioni comuni in materia di sicurezza energetica, esistono grandi differenze tra i Paesi Baltici. Dopo anni di dipendenza…
Continua a Legere » -
Myanmar: walkie-tolkie, rubini, oppio e democrazia
Quando nel 1986 visitai per la prima volta Myanmar (allora si chiamava Birmania e la capitale era Rangoon) l’impressione che…
Continua a Legere » -
Campi di concentramento in Bielorussia: cosa sappiamo fino ad adesso?
La nuova Auschwitz nel 2021. Il 15 Gennaio il viceministro degli affari interni della Bielorussia ha annunciato la creazione di…
Continua a Legere » -
Kamchatka: tra storia e disastri ambientali
La Kamchatka si trova nel mezzo dell’Anello di Fuoco del Pacifico. Due grandi catene montuose portano alla luce trecento vulcani,…
Continua a Legere »