E l’Asia par che dorma
-
Myanmar: walkie-tolkie, rubini, oppio e democrazia
Quando nel 1986 visitai per la prima volta Myanmar (allora si chiamava Birmania e la capitale era Rangoon) l’impressione che…
Continua a Legere » -
Giappone: il bello addormentato?
Da diversi anni, ormai, il Giappone sale alla ribalta delle cronache quasi esclusivamente per il problema dei suicidi. E non…
Continua a Legere » -
Un Paese, due ombrelli: Taiwan
La notizia non interessa quasi nessuno, al di fuori dei servizi segreti delle grandi potenze e degli esperti di geopolitica,…
Continua a Legere » -
Quattro scenari e un funerale
La morte ufficiale di Lee Kun-hee, avvenuta il 25 ottobre scorso, ha messo fine al lungo interregno avviatosi nel maggio…
Continua a Legere »