Archivio
-
Cantami o Diva
Gerundio e gente ne I cavalli bianchi di Palazzeschi
Quando Palazzeschi pubblica, nel 1905 e a proprie spese, la sua prima raccolta di poesie, I cavalli bianchi, è appena…
Continua a Legere » -
Cultura
Spagna: cosa lascia la pandemia nell’editoria?
La pandemia ha acuito il predominio dei gruppi editoriali nel mercato editoriale spagnolo. Tra i 60 titoli più venduti in…
Continua a Legere » -
E l'Asia par che dorma
Myanmar: walkie-tolkie, rubini, oppio e democrazia
Quando nel 1986 visitai per la prima volta Myanmar (allora si chiamava Birmania e la capitale era Rangoon) l’impressione che…
Continua a Legere » -
Cantami o Diva
Antonio Machado: modernismo, impegno civile e intimismo
Lo scarto che si avverte nel confrontare l’immagine pubblica di Machado (almeno quella che ci hanno consegnato la Storia e…
Continua a Legere » -
Affari
Spagna: è colpa degli editori se i prezzi dei libri sono troppo alti?
Dopo una riflessione sul mercato editoriale italiano, ho cercato di fare chiarezza su ciò che succede in Spagna. Molte persone…
Continua a Legere » -
Opinioni
Chiamarli clochards si oppone a questo racconto
Infreddoliti, tramortiti e posti nel dimenticatoio. Poco integri li vedi percorrere le strade ornate dal tema della paura e dal…
Continua a Legere »