Chiara Gianferotti
-
Cultura
Spagna: cosa lascia la pandemia nell’editoria?
La pandemia ha acuito il predominio dei gruppi editoriali nel mercato editoriale spagnolo. Tra i 60 titoli più venduti in…
Continua a Legere » -
Affari
Spagna: è colpa degli editori se i prezzi dei libri sono troppo alti?
Dopo una riflessione sul mercato editoriale italiano, ho cercato di fare chiarezza su ciò che succede in Spagna. Molte persone…
Continua a Legere » -
Internazionale
Campi di concentramento in Bielorussia: cosa sappiamo fino ad adesso?
La nuova Auschwitz nel 2021. Il 15 Gennaio il viceministro degli affari interni della Bielorussia ha annunciato la creazione di…
Continua a Legere » -
Internazionale
Kamchatka: tra storia e disastri ambientali
La Kamchatka si trova nel mezzo dell’Anello di Fuoco del Pacifico. Due grandi catene montuose portano alla luce trecento vulcani,…
Continua a Legere » -
Internazionale
Famagosta: la città fantasma riapre tra le polemiche
La città di Famagosta si trova sulla costa nord di Cipro, al confine con la parte sud dell’isola, la greca Repubblica…
Continua a Legere » -
Opinioni
L’articolo 37 della Costituzione Italiana e la tutela delle donne lavoratrici
Nell’articolo 37 della Costituzione Italiana una prima parte recita: La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di…
Continua a Legere » -
Internazionale
Nagorno Karabakh: una tragedia umanitaria in atto, di cui nessuno parla
Da fine settembre sentiamo spesso nominare Nagorno Karabakh, ma dove si trova, qual è la sua storia e cosa sta…
Continua a Legere » -
Internazionale
Ahmadreza Djalali: scienziato condannato a morte in Iran
Ahmadreza Djalali, scienziato svedese-iraniano, lavorava presso il Karolinska Institute, una facoltà di medicina a Stoccolma e presso la facoltà di…
Continua a Legere »